Autore: renato dallacqua

I segni violenti della via crucis di Matisse

Padre Marie-Alain Couturier, domenicano amico e confidente di Henri Matisse, commentava così nel 1951, la Via Crucis realizzata per la parete di fondo della Cappella del Rosario di Vence: “Vorrei provare a dire, nel...

I giornali? La ricetta della Columbia

Questa storia la cominciamo dalla fine: «Il giornalismo sopravviverà alla morte delle sue istituzioni», dicono alla Columbia University di New York. A parte la rassicurazione un po’ macabra, tutto il resto è da vedere....

Caffarra, la questione educativa come questione politica

Rivolgendomi a chi ha responsabilità, sia pure di vario genere, del bene della polis, responsabilità cioè politiche, ho ritenuto opportuno riflettere sulla questione educativa come questione politica. Più precisamente: come questione la cui soluzione...

Benedetto XVI: La Pasqua del Signore

Cari fratelli e sorelle, dopo le solenni celebrazioni della Pasqua, il nostro incontro di oggi è pervaso di gioia spirituale, anche se il cielo è grigio, nel cuore portiamo la gioia della Pasqua, la...

Se ritorna la mano dello Stato

È tempo di riformare i due modelli, liberista e socialdemocratico. Il modello oggi forse più in voga è quello del «capitalismo di Stato» cinese: una forma d’intervento pubblico molto più invadente di qualsiasi altro...

Verdi, il tormento ateismo

Il 15 aprile al Teatro Regio di Parma viene presentata una rara opera di Verdi: Stiffelio. Composta con impeto, tratta di un tema insolito nella poetica del compositore: il perdono.

Civiltà oltre lo scontro

Il vocabolo «cultura» è divenuto ai nostri giorni una sorta di parola-chiave che apre le serrature più diverse. Quando il termine fu coniato, nel Settecento tedesco (Cultur, divenuto poi Kultur), il concetto sotteso era...

La croce? È un punto di domanda

Si intitola «La mia croce» la raccolta di testi (alcuni dei quali inediti) di Karol Wojtyla curata da Andrzej Dobrzynvski e Valerio Rossi per Interlinea (pp. 160, euro 12), da venerdì in libreria. Si...

Il papa in Messico: “Viva Cristo Re”

È un re con la corona di spine, ma solo lui ci può salvare: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. L’omelia di benedetto XVI alla messa di Léon, davanti a mezzo milione di fedeli, domenica...