Categoria: Idee

I giovani non vanno più a Messa…Cosa fare?

Occorre ricominciare dalle basi, non dalla facciata Lo sentivo nei giorni della Settimana Santa vedendo per strada ragazzi che portavano le immagini nelle processioni del sud. “È impressionante vederli così emozionati, ma non c’è...

L’allegria della virtù cristiana

Chesterton: il contrario del cristianesimo non è l’ateismo, ma la tristezza Lo scrittore inglese che con stile più personale e originalità ha difeso il cristianesimo e la Chiesa nel XX secolo di Ignacio Pérez...

Asia Bibi

L’avvocato della donna cattolica ingiustamente condannata a morte in Pakistan afferma: «Ci aspettiamo un rinvio di almeno 10 giorni» La prima udienza del processo di appello di Asia Bibi, condannata a morte in Pakistan per...

L’“oro verde” delle carmelitane

Non solo ostie e candele. Le monache contemplative carmelitane di Amborovy, vicino a Mahajanga in Madagascar, hanno intrapreso un progetto di auto-sostentamento molto più originale. Si tratta della coltura della spirulina, un’alga dalle preziose...

Disconnect

Giaccardi: «La tecnologia, facile capro espiatorio per i nostri fallimenti relazionali» L’uscita in Italia di Disconnect, nuovo atto di accusa del cinema verso il mondo digitale, ci impone in realtà una riflessione sulle nostre...

Ue: poveri e ultimi

Si è detto «toccato» dall’intenso incontro con Francesco ieri mattina in Vaticano e poi si è immerso in una densa giornata italiana. Martin Schulz dal 2012 è presidente dell’Europarlamento e completerà il suo mandato...

“L’islam politico non è morto”

«La Fratellanza musulmana non è riuscita a dare una svolta economica all’Egitto e ha commesso alcuni errori fondamentali. Il più grave è aver creduto di poter accelerare l’islamizzazione della società impadronendosi dei meccanismi del...

Cittadinanza: perché è ora di cambiare

 Se ne discute da anni in Italia, ma tutto resta ancorato a una legge del secolo scorso, la n. 91 del 1992. Forse perché quello della cittadinanza è il tipico argomento capace di scatenare,...

Hitchens: «Dio è sempre una possibilità»

A15 anni, studente a Cambridge, si lasciò andare a un gesto dissacratorio e fieramente anti-religioso: bruciò in pubblico una Bibbia. Da giovane divenne trotzkista e quindi ardente sostenitore del comunismo di stretta osservanza sovietica....

Amore imperfetto

Si moltiplicano le riflessioni su l’amore imperfetto. Il recente seminario della Pontificia Commissione per la Famiglia su «L’amore imperfetto. La madre e il padre nell’educazione dei figli», così come i recenti libri della psicologa...

Kéchichian. Il mistero doloroso

Dalla Parigi di Jacques Lacan e della psicoanalisi al Cristo di Péguy e Claudel. Passando per le pagine di “Le Monde”, il quotidiano francese patria della laicité. L’itinerario di Patrick Kéchichian, critico letterario e...