Categoria: Spiritualità
Nel Castello dell’anima.
Pagine spirituali Dopo il suo incontro con Teresa di Gesù, Edith Stein, giovane studiosa, dotata nell’introspezione e nell’analisi degli stati d’animo, comprese che il Castello interiore della Madre degli spirituali, se era inscritto nell’anima...
Ecco il Dio Bambino
Meditazioni sul mistero dell’Incarnazione «Guardare Gesù Bambino illumina. Nell’impotenza c’è tutto l’orizzonte della divinità, dell’infinito…». Scoprire nella debolezza del Bambino l’infinito di Dio… Il beato Mario Eugenio ci consegna il frutto della sua meditazione...
Vivere in ossequio di Gesù Cristo nella Salita
di Delizia Amaradio ocds Giovanni D’Enrico, Orazione nell’orto, (part.), 1600 c., Varallo, Sacro Monte Il tema che questa mattina tratteremo riguarda l’ossequio di Gesù Cristo, nella Salita del Monte Carmelo di san Giovanni della...
La proposta della Notte nel libro della Salita
Monte Tabor, Israele Prima di iniziare l’esposizione del tema che mi è stato affidato: “La proposta della Notte nel libro della Salita”, desidero ringraziare il priore di questa Casa di Preghiera, padre Paolo Pietra,...
Il dono della Libertà
San Giovanni della Croce alla luce di Gv 8.32 di padre Diego Cassata ocd F. Queirolo, Il Disinganno, 1753-54 c., Napoli, Cappella Sansevero La verità vi farà liberi (Gv 8,32) Iniziamo questo convegno di...
Una giornata al Carmelo
Terza parte ORE 11,30-12,00: ORA SESTA, LITANIE ALLA MADONNA E COMMEMORAZIONE DEI NOSTRI SANTI «Che c’è di più dolce di Maria, dopo Gesù? Maria mi possiede tutta: è immensa beatitudine appartenere a Maria, essere...
Il volto di Maria
Negli scritti di san Giovanni della Croce Ad un’analisi sommaria degli scritti del santo Padre Giovanni sembra risaltare immediatamente un fatto che ci lascia, forse, almeno a prima vista, un po’ delusi: il posto,...
Davvero tu sei un Dio misterioso
Commento a La fonte di San Giovanni della Croce di Edoardo Sanz De Miguel ocd – trad. Carmela Alessandro [Conosco io ben la fonte che sgorga e scorre, benché sia notte] «Questo è il...
Fare pratica con Dio
Fare pratica con Dio L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce Se qualcosa caratterizza il nostro autore è la maniera di coniugare la sua passione
San Giovanni della Croce e la Bibbia
San Giovanni della Croce è un innamorato della Bibbia, della Parola di Dio. Ne è prova il fatto che nella sua cella non teneva altri libri che la Bibbia e il Breviario, che è come una parte della Bibbia. E ce la tiene non come ornamento ma per alimentarsene, per bere da essa come da una fonte pura e inesauribile l’insegnamento di Dio Padre, di Gesù Cristo e dello Spirito Santo.
Romanza 3
Giovanni della Croce sa che nella vita sociale umana una delle maggiori preoccupazioni e dei più nobili impegni dell’amore paterno è assicurare la felicità dei figli portandoli alla migliore realizzazione della loro inclinazione fondamentale: il matrimonio.