Fare pratica con Dio
Fare pratica con Dio L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce Se qualcosa caratterizza il nostro autore è la maniera di coniugare la sua passione
Fare pratica con Dio L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce Se qualcosa caratterizza il nostro autore è la maniera di coniugare la sua passione
San Giovanni della Croce è un innamorato della Bibbia, della Parola di Dio. Ne è prova il fatto che nella sua cella non teneva altri libri che la Bibbia e il Breviario, che è come una parte della Bibbia. E ce la tiene non come ornamento ma per alimentarsene, per bere da essa come da una fonte pura e inesauribile l’insegnamento di Dio Padre, di Gesù Cristo e dello Spirito Santo.
Giovanni della Croce sa che nella vita sociale umana una delle maggiori preoccupazioni e dei più nobili impegni dell’amore paterno è assicurare la felicità dei figli portandoli alla migliore realizzazione della loro inclinazione fondamentale: il matrimonio.
Romanze Fra Giovanni compose in carcere dieci poesie che ci sono pervenute sotto il titolo generale di Romanze sulla Trinità e sulla Incarnazione. Il termine romanze, noto in tutte le letterature europee, richiama alla...
L’avventurosa storia di papa Francesco, in visita al monastero Madonna di Fatima Testo, immagini e immaginazione delle Carmelitane scalze del monastero Madonna di Fatima – Sant’Agata li Battiati CT A cura delle carmelitane scalze...
Esperienza mistica del Battesimo
Le quattro acque
L’acqua viva, figura della contemplazione perfetta, è simbolo dell’alto grado di comunione con Dio, al quale «si giunge attraverso un cammino di perfezione che procede di pari passo col cammino della preghiera. Per Teresa la purificazione delle nostre
Cristo, nostro segno infinito di Alessandro Romano ocds La domanda sul senso totale dell’esistenza è propria di coloro che, cercando la verità, trovano Dio e il suo eterno abbraccio d’amore. Esistono, ci sono sempre...
Immagini di arte, fede e teologia di Giovanni Novello (prima parte) L’esperienza di fede mariana immacolista, ha richiesto la lunga ricerca di un linguaggio artistico proprio, capace di esprimerla con efficacia. La difficoltà di...
Preghiera ed esercizio della presenza di Dio al Carmelo di Anastasio Ballestrero ocd* «Meditando giorno e notte la legge del Signore e vegliando nelle preghiere.» Questo vegliare nelle preghiere apre un capitolo della preghiera,...
Appunti per un cammino di preghiera di Robert Cheaib L’unica vocazione Dire: “non so pregare” o “la preghiera non fa per me” è teologicamente un’affermazione errata. Il Concilio Vaticano II, riassumendo la visione antropologica...
Gesù Bambino di Praga del Santuario di Arenzano (Ge) «Più voi mi onorerete e più io vi favorirò» Dal 16 al 23 febbraio i Carmelitani Scalzi di Sicilia accoglieranno Gesù Bambino di Praga del...
Messaggio ai pellegrini “In cammino con Teresa di Gesù” Calascibetta CL, 28 giugno 2015 Carissimi Padri Carmelitani e pellegrini tutti, abbiamo ospitato con onore e gioia la preziosa reliquia di Santa Teresa d’Avila nella...
È la proposta estiva dei Padri Carmelitani Scalzi di Ragusa, inserita nell’anno della Vita Consacrata, suddivisa in due sessioni: per ragazzi di età compresa tra i 16 ed i 20 anni e i 20...