Categoria: Catechesi
Imparare ad essere magnanimi
Papa Francesco ha ricevuto in udienza venerdì mattina, 7 giugno, nell’AulaPaolo VI, studenti e docenti delle scuole gestite dai gesuiti in Italia e in Albania. Pubblichiamo di seguito il testo del discorso preparato, che...
In lui non c’è verità
Dopo che è apparso l’uomo, opera del sesto giorno della creazione, si avverte la presenza di qualcosa di misterioso e di inquietante, quella del serpente. Quello che intraprende presso i progenitori e che si...
Giona:dialogo sulla misericordia
Il libro di Giona è uno dei libri più brevi della Bibbia ma forse nessun altro libro dell’AT ha saputo, con mezzi così semplici, mettere in luce con forza e grazia l’aspetto misericordioso di...
“Io credo in Dio”
Cari fratelli e sorelle, in quest’Anno della fede, vorrei iniziare oggi a riflettere con voi sul Credo, cioè sulla solenne professione di fede che accompagna la nostra vita di credenti. Il Credo comincia così:...
7 brutti vizi
Quest’anno, prima di ogni spettacolo presentato al festival di Spoleto, nei teatri e nelle sale da concerto, la voce che presentava il programma della giornata alternava l’annuncio di spettacoli teatrali, musicali e balletti con...
Analfabetismo religioso.
Si avvicina l’Anno della Fede ideato e indetto da Benedetto XVI. Avrà inizio il prossimo 11 ottobre. Cinquant’anni dopo l’apertura del Concilio Vaticano II e vent’anni dopo la pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica,...