Autore: renato dallacqua

Hitchens: «Dio è sempre una possibilità»

A15 anni, studente a Cambridge, si lasciò andare a un gesto dissacratorio e fieramente anti-religioso: bruciò in pubblico una Bibbia. Da giovane divenne trotzkista e quindi ardente sostenitore del comunismo di stretta osservanza sovietica....

GMG 8- Andate, senza paura, per servire

Tre milioni di giovani alla messa conclusiva. “Portare il Vangelo è portare la forza di Dio per sradicare e demolire il male e la violenza; per distruggere e abbattere le barriere dell’egoismo, dell’intolleranza e...

GMG-7 Un mondo migliore

Almeno due, tre milioni di giovani alla Veglia sul lungomare e sulla spiaggia di Copacabana, fra canti, preghiere, testimonianze e le parole di papa Francesco. La Chiesa e il mondo come un cantiere in...

GMG -6 Cultura dell’incontro

Francesco incontra gli esponenti della classe dirigente e poi pranza con i vescovi. Politica, economia e vita sociale debbono fondarsi su valori etici. La laicità dello Stato. “Oggi, serve una Chiesa in grado di...

GMG-5 educare alla missione

Messa di papa Francesco con un migliaio di vescovi presenti alla Gmg. Da giovane volevo andare missionario nel lontano Giappone. Annunciare il Vangelo “non è semplicemente aprire la porta per accogliere, ma è uscire...

Islam: dialogo mariano

Fatima, Harissa, Damasco, Samalut, Assiut, Zeitun e tanti altri luoghi dove è apparsa la Vergine sono meta di incessanti pellegrinaggi da Libano, Siria, Egitto, Iran. Si cerca la guarigione fisica, ma anche quella spirituale;...

GMG-4 Omelia di Aparecida

Venerati fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio,Cari fratelli e sorelle!Quanta gioia mi dà venire alla casa della Madre di ogni brasiliano, il Santuario di Nostra Signora di Aparecida! Il giorno dopo la mia elezione a...

GMG-2 costruire la vita

Una città intera in strada per accogliere papa Francesco. Il corteo fermato più volte. Dare ad ogni giovane solide fondamenta su cui possa costruire la vita; garantirgli la sicurezza e l’educazione affinché diventi ciò...

GMG-3

Il Brasile è il “laboratorio del mondo”, scrive il sociologo brasiliano Francisco Borba – coordinatore del Nucleo Fé e Cultura della Pontificia Università Cattolica di San Paolo – nelle pagine dello speciale “G1” che...

GMG-1

Durante il volo che lo porta a Rio de Janeiro, incontrando i giornalisti Francesco parla della crisi mondiale che “non fa cose buone per i giovani”. Va superata la “cultura dello scarto”, che ora...

Amore imperfetto

Si moltiplicano le riflessioni su l’amore imperfetto. Il recente seminario della Pontificia Commissione per la Famiglia su «L’amore imperfetto. La madre e il padre nell’educazione dei figli», così come i recenti libri della psicologa...

Kéchichian. Il mistero doloroso

Dalla Parigi di Jacques Lacan e della psicoanalisi al Cristo di Péguy e Claudel. Passando per le pagine di “Le Monde”, il quotidiano francese patria della laicité. L’itinerario di Patrick Kéchichian, critico letterario e...

Pianeta Turchia

«Quanto accaduto nelle ultime settimane a Istanbul è evidentemente preoccupante. Ma intorno a Gezi Park la Turchia sta vivendo una crisi di crescita, frutto della vivacità che è cresciuta in questi anni nel Paese....