Serata per il Madagascar
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento invernale con la solidarietà con la consueta Serata per il Madagascar che si terrà a Villa Criscione (s.p. Ragusa Mare) il 26 febbraio 2017, alle ore 17:30, con i...
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento invernale con la solidarietà con la consueta Serata per il Madagascar che si terrà a Villa Criscione (s.p. Ragusa Mare) il 26 febbraio 2017, alle ore 17:30, con i...
Anche quest’anno si rinnova il doppio appuntamento invernale con la solidarietà per il Madagascar, con le due consuete Serate organizzate dalla nostra Associazione a Catania, presso l’Audiotorium Giancarlo De Carlo (ex Monastero dei Benedettini), e...
Madagascar, Oms lancia allarme peste nella capitale Antananarivo, 24 nov. (askanews) – Endemica nelle campagne del Madagascar, la peste ha fatto di recente la sua comparsa nella capitale Antananarivo dove si teme una rapida...
Dispensari e ospedali cattolici in Madagascar: la testimonianza di un carmelitano Attraverso i dispensari cattolici, “la Chiesa salva delle vite” e fa sentire ai malgasci che “c’è chi si preoccupa per loro”. Lo dichiara...
Chiesa / Mondo-Missione / Vangelo
di admin · Published 28 Febbraio 2014 · Last modified 25 Marzo 2014
Durante il concistoro del 20-23 febbraio è stato diffuso un comunicato che così esordiva: “Il Santo Padre e i cardinali hanno elevato al Signore una particolare supplica per i numerosi cristiani che, in diverse...
Un vescovo pentecostale va a trovare il Papa e gira un video con il suo iPhone. La registrazione artigianale, destinata ad un congresso di pentecostali in Usa, viene postata su YouTube. Il vescovo...
Non solo ostie e candele. Le monache contemplative carmelitane di Amborovy, vicino a Mahajanga in Madagascar, hanno intrapreso un progetto di auto-sostentamento molto più originale. Si tratta della coltura della spirulina, un’alga dalle preziose...
Giaccardi: «La tecnologia, facile capro espiatorio per i nostri fallimenti relazionali» L’uscita in Italia di Disconnect, nuovo atto di accusa del cinema verso il mondo digitale, ci impone in realtà una riflessione sulle nostre...
Almeno un quinto della popolazione del Madagascar, circa 4,6 milioni di persone, si trova in una situazione di insicurezza alimentare mentre per altri 9,6 milioni c’è un forte rischio che il cibo scarseggi: i...
Cristiani, musulmani moderati, sciiti sono strozzati dalla violenza terrorista in Siria, Egitto, Kenya, Pakistan… Tale fiammata è il segno della profonda crisi dell’islam, che non ha ancora affrontato il discernimento del mondo moderno e...
Il rapporto sull’andamento della mortalità dei bambini di meno cinque anni per il periodo compreso tra il 1990 e il 2012, pubblicato oggi dal Fondo Onu per l’Infanzia (Unicef), ha messo in luce risultati...
In Madagascar si amplia il fronte contrario allo svolgimento delle presidenziali in agenda per il 25 ottobre. A guidarlo c’è la piattaforma politica ‘Hoan’ny tanindrazana’ (‘Per la terra dei nostri antenati’ in lingua malgascia)...
Dopo la forte denuncia di Papa Francesco sul commercio di armi, l’Osservatorio permanente sulle armi leggere di Brescia traccia un preciso quadro della situazione: “Siamo il paese europeo che più ha esportato nel paese...
Gregorio III: La democrazia si costruisce con la pace. L’attacco Usa è un atto criminale. Il Patriarca cattolico di Antiochia invita i Paesi occidentali ad ascoltare l’appello del papa. Un’azione armata distruggerà qualsiasi ipotesi...
Altro