Fare pratica con Dio – L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce

Gustavo Gutiérrez ha affermato che tutta l’opera di san Giovanni della Croce è un immenso sforzo per dirci che Dio ci ama. Una buona sintesi che svela molto di Dio – del Dio che Giovanni della Croce sperimentò e che condivide con noi, – molto della persona umana – così come la intende Giovanni della …
Continua a leggere Fare pratica con Dio – L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce

Che Dio ce la mandi buona!

L’avventurosa storia di papa Francesco, in visita al monastero Madonna di Fatima Testo, immagini e immaginazione delle Carmelitane scalze del monastero Madonna di Fatima – Sant’Agata li Battiati CT A cura delle carmelitane scalze – Monastero Madonna di Fatima – CT Sí, a te grazie, o Maria, a noi la tua benedizione! Era il 13 …
Continua a leggere Che Dio ce la mandi buona!

L’Immacolata Concezione, immagini di arte, fede e teologia

Immagini di arte, fede e teologia (terza parte) Nel Settecento, l’iconografia immacolista rispetta ancora le codificazioni seicentesche, recependo però i modi figurativi maggiormente in voga all’epoca e di vasto successo in tutta Europa: quelli della pittura veneziana. Esemplarmente, Giambattista Tiepolo riceve nel 1769 dal re di Spagna Carlo III l’incarico di dipingere l’Immacolata per l’erigenda …
Continua a leggere L’Immacolata Concezione, immagini di arte, fede e teologia

La devozione al Cuore Immacolato di Maria

“Via preferenziale” di salvezza Nel luglio del 1917 la Madonna ribadì, ai Pastorelli, le richieste espresse nelle precedenti apparizioni: di ritornare, cioè, il mese successivo alla Cova da Iria, di recitare quotidianamente il Rosario, per ottenere finalmente da Dio la pace e la fine della guerra e per impetrare le numerose grazie che Lucia -piccola …
Continua a leggere La devozione al Cuore Immacolato di Maria