Espansione e organizzazione del Carmelo nel XIII secolo Nella seconda metà del XIII secolo le difficoltà interne ed esterne erano gravi ma, il Carmelo crebbe considerevolmente. Questa crescita, affatto superiore ad ogni altro periodo della sua storia, fu dovuta senza dubbio alla revisione della Regola nel 1247, che lanciò i Carmelitani nella profonda corrente religiosa …
Continua a leggere Geografia carmelitana
Categoria:Chiesa
Padre Gaudenzio Gianninoto
Padre Gaudenzio Gianninoto, ocd, è stato eletto Commissario dei Carmelitani scalzi in Sicilia per il triennio 2017-2020. Tanti auguri e preghiere per la sua missione di servizio ai confratelli, consorelle, frati, monache e ocds della Sicilia.
«É bello essere amati dai giovani come prete»
Padre Angelo Gatto è morto a Milano, una città dove aveva vissuto pochi ma intensi anni della sua giovinezza. Di città ne aveva girate tante lui,che nato da una famiglia contadina a Barcon di Vedelago (TV), aveva poi abitato nei vari conventi dei Carmelitani Scalzi Veneti e per circa 35 anni in Sicilia. Entrato nel …
Continua a leggere «É bello essere amati dai giovani come prete»
La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio
La preghiera di intercessione in Madre Candida e l’ardore dei padri carmelitani nella fondazione del convento di Ragusa. di Mariagrazia Licitra Il tema scelto “La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio”, vuole essere anzitutto un omaggio alla presenza di Gesù Cristo nell’Eucaristia e quale giorno più adatto se non questo in cui ricorre …
Continua a leggere La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio
Nel segno di san Giovanni della Croce
70° Anniversario della fondazione del convento Carmelitano di Carlentini: 24/11/1946 – 14/12/2016 di padre Gaudenzio Gianninoto ocd* Queste sono parole di san Giovanni della Croce. Voglio ricordarle oggi perché la fondazione del Carmelo teresiano a Carlentini, per un disegno certo provvidenziale, è avvenuta il 24 novembre, allora, festa di san Giovanni della Croce, padre e …
Continua a leggere Nel segno di san Giovanni della Croce
Il senso delle cose e il senso di Gesú Cristo
Cristo, nostro segno infinito di Alessandro Romano ocds La domanda sul senso totale dell’esistenza è propria di coloro che, cercando la verità, trovano Dio e il suo eterno abbraccio d’amore. Esistono, ci sono sempre state, le anime assetate di quella Verità che sostiene ogni cosa e che gli è quasi di garanzia per l’avventura sulla …
Continua a leggere Il senso delle cose e il senso di Gesú Cristo