Il doppio gioco del diavolo
ROMA, 21 febbraio 2014 – A quasi un anno dall’elezione a papa, la popolarità di Francesco continua la sua marcia trionfale. Ma lui stesso è il primo a non volersi fidare degli applausi che...
ROMA, 21 febbraio 2014 – A quasi un anno dall’elezione a papa, la popolarità di Francesco continua la sua marcia trionfale. Ma lui stesso è il primo a non volersi fidare degli applausi che...
Città del Vaticano (AsiaNews) – “Sorpresa” della Santa Sede per le affermazioni contenute nelle osservazioni conclusive del Comitato Onu per i diritti del fanciullo presentate oggi a Ginevra, che lanciano dure accuse al Vaticano...
Quante volte è possibile identificare un sacerdote tra la folla? Sento spesso parlare di celibato dei preti, come se facendoli sposare le cose nella Chiesa possano migliorare. Penso che il vero problema è che...
Intervista a mons. William Shomali, vescovo ausiliare di Gerusalemme dei latini sul pellegrinaggio del Pontefice dal 24 al 26 maggio. Domenica scorsa, durante la preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro, Papa Francesco ha...
Sono stati un soggetto amatissimo dall’arte cristiana: basterebbe evocare il Trittico dell’Epifania di Bosch conservato al Prado di Madrid, o la deliziosa storia fantastica che Michel Tournier nel 1980 ha intessuto nel suo romanzo...
Interrogato da Aleteia dopo la conferenza su “Dio e la libertà: le radici bibliche dell’idea occidentale di libertà”, Rémi Brague, premio Ratzinger 2012 della teologia, rivela la propria concezione del libero arbitrio. Fare ciò...
La Civiltà Cattolica ha pubblicato, in versione cartacea e digitale sul suo sito web www.laciviltacattolica.it, un lungo colloquio tra Papa Francesco e l’Unione superiori generali (Usg), avvenuto il 29 novembre scorso, al termine del quale...
Le linee guida del pontificato.Omelie, discorsi, interventi durante gli anni di Buenos Aires.Certo, il magistero di un Papa è qualcosa che va oltre a ciò che il vescovo di Roma eletto nella Sistina diceva...
Pubblichiamo un brano tratto dal libro «È l’amore che apre gli occhi», da oggi nelle edicole con il «Corriere della Sera» e in libreria per Rizzoli. Il libro, quasi un’enciclica pre-papale per la vastità...
Primato della testimonianza; urgenza di andare incontro; progetto pastorale centrato sull’essenziale sono i tre punti indicati da Francesco per il cammino della nuova evangelizzazione. Tante persone si sono allontanate dalla Chiesa. “Ci sono responsabilità...
Il primo è “una solenne sciocchezza”, ha detto papa Francesco. Ma la seconda è la priorità del suo pontificato. Dopo decenni di declino dell’espansione missionaria della Chiesa, ora raccontati con nuovi retroscena da un...
Dopo l’annuncio di un sinodo straordinario che si terrà nell’ottobre del 2014 sulla pastorale della famiglia, si sono succeduti interventi diversi, in particolare circa la questione dei fedeli divorziati risposati. Per approfondire con serenità...
Un documento del prefetto della dottrina conferma il no alla comunione e corregge gli equivoci su “coscienza” e “misericordia”. Gelate le aspettative di cambiamento. Ma torna in campo una “ipotesi Ratzinger”.
Nel libro di Nello Scavo “La lista di Bergoglio”, in vendita dal 3 ottobre e presentato oggi da www.chiesa in anteprima, è riportata per la prima volta la trascrizione integrale dell’interrogatorio cui fu sottoposto...
Altro