Taggato: carmelitani
Elisabetta della Trinità
Figlia spirituale di san Giovanni della Croce L’incontro di Sr. Elisabetta della Trinità con san Giovanni della Croce coincide in qualche modo con 1’ incontro del Carmelo, non solo come realtà a lungo desiderata,...
Padre e maestro San Giovanni della Croce e il Carmelo teresiano
Padre e maestro San Giovanni della Croce e il Carmelo teresiano Con la fondazione di Duruelo la vita del santo Padre, il primo carmelitano scalzo, entra nella sua patria spirituale e anche nella sua storia concreta di riformatore.
Cuore Immacolato di Maria
Nella liturgia è presente una memoria mariana mobile, cioè non ha una data fissa, ed è quella del Cuore Immacolato di Maria, che si celebra sempre il sabato immediatamente seguente la solennità del Sacro...
Geografia carmelitana
Espansione e organizzazione del Carmelo nel XIII secolo Nella seconda metà del XIII secolo le difficoltà interne ed esterne erano gravi ma, il Carmelo crebbe considerevolmente. Questa crescita, affatto superiore ad ogni altro periodo...
Serata per il Madagascar
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento invernale con la solidarietà con la consueta Serata per il Madagascar che si terrà a Villa Criscione (s.p. Ragusa Mare) il 26 febbraio 2017, alle ore 17:30, con i...
Chiusura del V Centenario della nascita di santa Teresa di Gesù
Sabato 14 novembre 2015 Chiesa santa Teresa alla Kalsa – Palermo Programma Ore 17.00 Ingresso delle Reliquie « 17.15 Conferenza di Robert Cheaib: Il castello dell’anima. Vivere nel quotidiano la spiritualità di Teresa...
Verso gli altari
Ballestrero: verso gli altari Anastasio Alberto Ballestrero nacque a Genova il 3 ottobre 1913. Entrò giovanissimo nei Carmelitani, al Deserto di Varazze, dove poi ha voluto essere sepolto. Prete nel 1936, divenne priore...