Carmelodisicilia Blog

Se la ragione si arrende al mistero

C’è un territorio dell’anima nel quale la filosofia non può offrire tutte le risposte e concede allo spirito di sconfinare. Maurice Blondel ha lasciato delle pagine dedicate alla mistica. Il pensatore francese, celebre per...

Quei pittori-fulmine con invidia dei «lenti»

Il Robusti come Caravaggio, Giordano, Rubens, Tiepolo: un’abilità spesso criticata. Era stata dura, un percorso lungo secoli, affrancare l’arte dal lavoro meccanico artigianale per conquistarle un posto fra le professioni «liberali» e intellettuali. Alla...

Gesù solo con loro

  Dal Vangelo secondo Marco (9,2-10) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e...

Il prete in crisi ha fatto un miracolo

La figura del prete, per anni assente dai romanzi e dai film, sta ritrovando un interesse per narratori e registi, dagli ultimi film di Clint Eastwood ai romanzi di Ferruccio Parazzoli, definendone nuovi caratteri...

Alessandro Zaccuri inedito. Dopo il miracolo.

Alessandro Zaccuri è un’illusione ottica: è velocissimo pur restando fermo. Il mondo gira vorticosamente attorno allo scrittore Zaccuri, ruota con le sue schegge caleidoscopiche che si compongono in immagine e si rifrangono. Zaccuri insegue...

Un falso miracolo cristiano e un vero miracolo narrativo

L’ultimo, provocatorio romanzo di Alessandro Zaccuri è un raro esempio riuscito di letteratura cattolica in Italia. Qual è il confine tra fede e superstizione? Molto spesso, leggendo un romanzo contemporaneo, non posso sottrarmi a...

Le carmelitane di Bernanos e Poulenc

Nella grandiosa scenografia barocca della chiesa romana del Gesù il 24 febbraio, alle soglie della Quaresima, si proporrà la sostanza del dramma che lo scrittore francese Georges Bernanos dedicò alle sedici carmelitane di Compiègne,...

Segno e significato

 Dal Vangelo secondo Marco (1,12-15) In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.Dopo che...

Gesù nel deserto: il vangelo di Marco (1,12-15)

Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto Ogni anno iniziamo la quaresima leggendo il racconto delle tentazioni di Gesù. Quest’anno, dedicato alla lettura continua del Vangelo di Marco, ci troviamo di fronte ad una pagina...

Benedetto XVI Udienza Generale

Cari fratelli e sorelle, in questa Catechesi vorrei soffermarmi brevemente sul tempo della Quaresima, che inizia oggi con la Liturgia del Mercoledì delle Ceneri. Si tratta di un itinerario di quaranta giorni che ci...