Carmelodisicilia Blog

Migranti: Caritas, bene sentenza ora garantire diritti

La condanna della pratica “disumana e illegale” dei respingimenti deve favorire un ripensamento radicale delle politiche europee, fondate finora su un assurdo approccio repressivo: lo dice alla MISNA Oliviero Forti, responsabile immigrazione di Caritas...

Novità che resta

Novità che resta

Dal Vangelo secondo Marco (2,1-12) Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla...

Ciclone in Madagascar

Nonostante le precarie connessioni internet, il vescovo di Ambanja, mons. Rosario Vella, è riuscito a mettersi in contatto con l’agenzia Fides comunicando alcune informazioni sul ciclone Giovanna che il 13 febbraio è entrato dalla...

Anche Dio tace – Intervento del cardinale Ravasi

Lo scorso 24 gennaio, quando la liturgia celebrava san Francesco di Sales, scrittore e comunicatore, patrono dei giornalisti, Benedetto XVI anticipava la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali — che si celebrerà il 20 maggio...

Prigionieri della fede

Città del Vaticano (AsiaNews) – “La Cina dovrebbe liberare i vescovi e i sacerdoti arrestati perché farebbe del bene anche all’immagine internazionale della Cina”.

La Bibbia? Meglio dell’Odissea

(Àncora, pp. 142, euro 13,50); eccone un brano. fonte: www.avvenire.it «Cosa pensa della proposta, avanzata da molti, di un insegnamento più ordinario della Bibbia nelle scuole?» «Mi sarebbe piaciuto, anni fa se ne parlava. Come...

Gesù nostro contemporaneo

È il titolo dell’evento internazionale che si terrà a Roma nei prossimi giorni. Ideato dal cardinale Ruini in accordo con la “priorità suprema” assegnata da Benedetto XVI al suo pontificato Fonte:chiesa.espresso.repubblica.it ROMA, 6 febbraio...

Il mio modo di fare orazione

Mentre con tutto il Carmelo ci prepariamo a celebrare il V Centenario della nascita di Santa Teresa di Gesù (1515-2015), ci poniamo in ascolto di questa «maestra degli spirituali» per lasciarci educare su quella...