Categoria: Arte

San Giuseppe

«Io non conosco uomo» dice Maria all’angelo Gabriele che le annuncia la futura nascita di Gesù (Luca 1, 34). Maria “discute” con l’angelo e, dal suo punto di vista assolutamente umano gli fa notare...

Card. Ravasi

Presidente della “Casa di Dante” di Roma, il porporato promuove le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del poeta Nel 2021 si celebrerà il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. In vista di...

L’Apollo ritrovato che divide Gaza

La statua in bronzo di 2.500 anni fa è stato trovato in mare da un pescatore. Hamas censura il nudo e vuole venderlo. L’Anp: resti nella Striscia. Un museo americano in corsa per comprarlo....

Sacro e Prezioso

A Mosca esposte le foto che hanno vinto un particolare concorso-sondaggio organizzato dal centro sociologico Sreda. Arrivate oltre 2.100 foto da tutto il Paese. Organizzatori: la prevalenza di volti ci parla di una forte...

“C’era una fede”

“Il cristianesimo è diventata di gran lunga la religione più perseguitata. Ma l’occidente fa come lo struzzo. Fa finta di niente. In fondo non si tratta che di cristiani sgozzati. Comunità religiose perseguitate. Ma...

l’impronta di leonardo

Sant’Anna, la Vergine e il Bambino di Leonardo sarà in mostra dal 29 marzo al Louvre. Il restauro dell’opera, a cura di Cinzia Pasquali, è stato appena ultimato nei laboratorio del museo parigino. Nel...

La bellezza «a portata di mano»

«Verrà un tempo in cui il quadro non basterà più: la sua immobilità sarà un anacronismo nel movimento vertiginoso della vita umana», afferma Umberto Boccioni in una conferenza del 1911. Potremmo partire da queste...

sacro cuore e body art

Festa del Sacro Cuore di Gesù. Una festa d’altri tempi (forse), in realtà è una festa che (perdonate l’impertinenza, ma è per farmi capire) precorre la body art. Il cuore non è affatto metafora,...

Sacro cuore

La chiesa del Sacro Cuore di Audincourt, nel dipartimento francese di Doubs, è unanimemente considerata uno dei capolavori dell’arte sacra del XX secolo. La parrocchia del Sacro Cuore, fu creata nel 1946 in un...

Novecento sacro

Non è un caso se nel corso del Novecento, molti artisti, quando hanno cercato di tematizzare i processi all’origine del gesto della creazione artistica, hanno parlato di presenza, di alterità, di percezione dell’esistenza di...

Chapelle du Rosaire

“Voglio che quanti entrano nella mia Cappella si sentano purificati e sgravati dai loro pesi… Questa Cappella è per me l ‘esito di tutta una vita di lavoro e il fiorire di uno sforzo...

Il capolavoro (sacro) di un mangiapreti

Il capolavoro (sacro) di un mangiapreti

L’ultima installazione di Dan Flavin. O di come un quotatissimo artista newyorkese di sinistra e anticlericale decise di lasciare il suo «grande testamento» di luci al neon in una chiesetta della periferia di Milano....