Carmelodisicilia Blog

Sette opere di misericordia

Periferia di Torino, tra la Falchera e Barriera di Milano. Fumi e luci irreali ma palpabili con gli occhi. Il fiume Stura scorre fangoso tra le baraccopoli. Le macchine sfrecciano veloci, solo i mezzi...

Chi vogliamo vedere?

 In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo...

Segre, film choc sui respingimenti

C’è la Terraferma, ed è un miraggio per i migranti che Emanuele Crialese ha raccontato addolcendo la tragica realtà. Attorno, un Mare chiuso, il Mediterraneo, solcato da carrette stipate di corpi. Il fato, che...

Il profitto non basta più

L’attuale fase dell’economia di mercato (che potremmo chiamare capitalismo finanziario-individualista) nasce da un pessimismo antropologico che risale almeno a Hobbes. Una grande ipotesi su cui sia la teoria economica sia il sistema economico poggiano...

Rogan: Arabi, vera Primavera?

Eugene Rogan l’aveva previsto: «Se i popoli arabi vogliono il rispetto dei diritti umani, governi degni di fiducia, sicurezza e crescita economica dovranno impegnarsi direttamente», aveva scritto nel 2009. I fatti degli ultimi, sorprendenti...

come sopravvivere nel mondo di nessuno

È la visione, insieme affascinante e preoccupante, che domina l’ultimo libro di Charles Kupchan, studioso del Council on Foreign Relations e professore alla Georgetown University. Il saggio si intitola No One’s World, Il mondo...

Addio al teorico della «morte di Dio»

La scomparsa del filosofo William Hamilton William Hamilton, uno dei più rappresentativi esponenti della «teologia radicale», conosciuta per le tesi sulla «morte di Dio», si è spento nella sua casa di Portland, nell’Oregon.

Donne e cristiane in Pakistan doppia discriminazione

Rapporto della Commissione giustizia e pace in occasione dell’8 marzo Le donne in Pakistan appartenenti a comunità di minoranze religiose sono frequentemente oggetto di violenze, abusi, molestie e spesso costrette a conversioni forzate: è...

Egli parlava del tempio del suo corpo

Dal Vangelo secondo Giovanni (2,13-25) Dom. 11 marzo – III dom. Quaresima Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e,...

Stasera pane e acqua. Il ritorno del digiuno

L’amministratore apostolico dei cattolici di Tbilisi, monsignor Giuseppe Pasotto, ha spiegato di recente al sito MissiOnLine.org come vivono la quaresima i 50 mila cattolici del Caucaso: «Mercoledì delle Ceneri e venerdì santo a “pane...