Taggato: nuova evangelizzazione

La necessità del monachesimo

Più che riguardare solo il “fare”, la nuova evangelizzazione dipende in primo luogo dalla preghiera – una lezione che il monachesimo insegna bene. Aleteia Team   di Colin O’Brien Quando parliamo di “nuova evangelizzazione”,...

Missione e dintorni

Il nuovo Superiore generale del Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime), già missionario in Giappone, presenta se stesso e le sfide dell’evangelizzazione per l’istituto, le Chiese dell’Asia e del mondo. L’urgenza di raggiungere i non...

Il vangelo nel mondo

Il Sinodo lancia un progetto concreto per la nuova evangelizzazione. Con un punto fermo: «la fede si decide nel rapporto che instauriamo con la persona di Gesù» e per testimoniarlo bisogna accostarsi alla vita...

Aggiornamento dal Sinodo – 2

Iintervento dell’arcivescovo di Kirkuk, preparato per il Sinodo dei vescovi sulla nuova evangelizzazione. Importante creare una teologia cristiana e un cultura arabo-cristiana che annunci la Parola di Dio ai non cristiani del Medio oriente.

Aggionamento dal Sinodo -1-

Sinodo: la nuova evangelizzazione punta su laici e famiglia Viviamo in un tempo nel quale il Primo mondo, e in particolare l’Europa, vive “nuove forme di martirio, incruento ma sofferto” e “l’intolleranza nei confronti...

primo amore

La nuova evangelizzazione non consiste nell’annuncio di un messaggio nuovo, diverso da quello di sempre, e neppure nella semplice utilizzazione di nuove strategie o di metodi nuovi e chiassosi per attirare la gente. In...