Taggato: economia

Riso amaro

Almeno un quinto della popolazione del Madagascar, circa 4,6 milioni di persone, si trova in una situazione di insicurezza alimentare mentre per altri 9,6 milioni c’è un forte rischio che il cibo scarseggi: i...

Se ritorna la mano dello Stato

È tempo di riformare i due modelli, liberista e socialdemocratico. Il modello oggi forse più in voga è quello del «capitalismo di Stato» cinese: una forma d’intervento pubblico molto più invadente di qualsiasi altro...

Il profitto non basta più

L’attuale fase dell’economia di mercato (che potremmo chiamare capitalismo finanziario-individualista) nasce da un pessimismo antropologico che risale almeno a Hobbes. Una grande ipotesi su cui sia la teoria economica sia il sistema economico poggiano...