Categoria: Articoli

Legami per persone libere

L’ultimo libro di Mauro Magatti e Chiara Giaccardi si interroga sui modelli di libertà della società di oggi e propone un’idea alternativa Chiara Santomiero Da sempre quello della libertà e del suo effettivo esercizio...

Otto storie di nuovi convertiti

Dall’ateismo, dall’ebraismo, dall’islam. Approdati alla fede cristiana da sponde anche lontane ed ostili. L’ultimo della serie: un musulmano turco divenuto dottore in teologia cattolica ROMA, 10 settembre 2013 – Non è questa una stagione...

Donne e democrazia

LA RIVOLUZIONE EUROPEA CHE INVESTE IL MONDO MUSULMANO. C’è una rivoluzione che sta sconvolgendo il Nord Africa e il Medio Oriente. No, non è quella di cui si è sentito parlare sui media, ovvero...

Cultura dei diritti -2

«Emergenza antropologica: per una nuova alleanza tra credenti e non credenti» è il titolo del volume edito da Guerini e Associati (pagine 152, euro 16,50) in cui Pietro Barcellona, Paolo Sorbi , Mario Tronti...

Don puglisi martire

Lo scorso 28 giugno Benedetto XVI ha autorizzato la congregazione vaticana per le cause dei santi a promulgare sedici decreti riguardanti cause di beatificazione e canonizzazione.Tra questi, ha fatto spicco il decreto relativo al...

Ricordo del Cardinale Ruffini

Ha suscitato grande simpatia e interesse p. Jose-Roman Flecha, titolare della Cattedra Cardinale Ruffini presso l’Università di Salamanca – Spagna, che il giorno 8 giugno al Santuario Madonna dei Rimedi PA ha presentato un...

Celebrare e adorare

Celebrando il Corpus Domini, Benedetto XVI pone l’accento su due aspetti, tra loro connessi, del Mistero eucaristico: il culto dell’Eucaristia e la sua sacralità. Una “interpretazione unilaterale” del Concilio Vaticano II ha “penalizzato” l’adorazione...

L’essenziale

Benedetto XVI incontra i vescovi riuniti in assemblea e chiede loro di puntare all’essenziale della fede cristiana per evangelizzare nuovamente il Paese. Non ha citato le emergenze etiche, non ha ripetuto l’appello per una...

Catechesi del mercoledì

Cari fratelli e sorelle, mercoledì scorso ho mostrato come san Paolo dice che lo Spirito Santo è il grande maestro della preghiera e ci insegna a rivolgerci a Dio con i termini affettuosi dei...

San paolo:la preghiera

Nelle ultime catechesi abbiamo riflettuto sulla preghiera negli Atti degli Apostoli, oggi vorrei iniziare a parlare della preghiera nelle Lettere di san Paolo, l’Apostolo delle genti. Anzitutto vorrei notare come non sia un caso...

Cina felix

 Il Partito comunista non dà la felicità. Sono in molti a scommettere che questa frase “passerà alla storia”: la felicità non è un dono benevolo del Partito comunista o del governo cinese, ma va...

I giornali? La ricetta della Columbia

Questa storia la cominciamo dalla fine: «Il giornalismo sopravviverà alla morte delle sue istituzioni», dicono alla Columbia University di New York. A parte la rassicurazione un po’ macabra, tutto il resto è da vedere....