Chiese in Cina
Cina. Governo vuole demolire una chiesa a Wenzhou. I cristiani la difendono: «Piuttosto prendete la nostra testa» Migliaia di cristiani in Cina hanno circondato la chiesa di Sanjiang nella città di Ou Bei (Wenzhou,...
Cina. Governo vuole demolire una chiesa a Wenzhou. I cristiani la difendono: «Piuttosto prendete la nostra testa» Migliaia di cristiani in Cina hanno circondato la chiesa di Sanjiang nella città di Ou Bei (Wenzhou,...
Secondo il grande dissidente, la questione delle Senkaku/Diaoyu è precipitata a causa di “politiche folli e miopi, combinate a nazionalismo e fanatismo” sia in Cina che in Giappone. A peggiorare le cose c’è la...
La linea proposta da Benedetto XVI nella sua Lettera, tracciava la pista per la riconciliazione delle comunità ufficiali e sotterranee e per un dialogo schietto e amichevole con il governo. Le nomine dei vescovi...
Nel togliere a mons. Ma Daqin il titolo di vescovo di Shanghai, i vescovi “opportunisti” hanno obbedito ai padroni dell’Associazione patriottica, che non vogliono perdere il controllo sulla Chiesa. Ma in tal modo gettano...
L’autorevole Liu Peng, accademico delle scienze sociali di Pechino, mostra tutta la fragilità di cui è intessuto lo Stato cinese, la cui ideologia non è più condivisa dalla maggioranza della popolazione. Per evitare il...
In Cina crescono il Pil e le riserve di moneta estera, ma cresce anche il vuoto spirituale delle persone. Le campagne di moralizzazione del Partito sono tutte fallite, lasciando spazi a stupefacenti episodi di...
L’ordinazione illecita ad Harbin rafforza il partito degli “scomunicati”. Liberato l’amministratore apostolico fedele al papa di Jian Mei Giuseppe Yue Fusheng è stato ordinato vescovo di Heilongjiang da cinque vescovi riconosciuti dalla Santa Sede....
I fedeli di Harbin (Heilongjiang) che da mesi pregano e digiunano perché non avvenga l’ordinazione episcopale senza mandato del papa, possono essere timidamente soddisfatti: l’ordinazione, programmata per domani, non avverrà.
Sotto controllo la Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina. La Lettera del papa è oscurata a causa di freni e divieti, le diocesi non hanno organizzato pellegrinaggi al santuario di Sheshan. Poca...
P. Taddeo Ma Daqin, vicario generale della diocesi di Shanghai, ha presieduto la messa con 40 sacerdoti. Fedeli di altre diocesi ostacolati dalla pesante sorveglianza di poliziotti in borghese. In Hebei arrestati un sacerdote...
Il vescovo emerito di Hong Kong sottolinea l’importanza della preghiera il 24 maggio, festa della Madonna di Sheshan e di Maria aiuto dei cristiani. La Giornata voluta dal papa mostra «l’inquietudine » e la...
I cattolici di tutta la Cina “consigliati” di rimanere a casa in occasione della Giornata di preghiera voluta dal papa. Solo ai fedeli di Shanghai è concesso di celebrare la messa il 24 maggio....
Il Partito comunista non dà la felicità. Sono in molti a scommettere che questa frase “passerà alla storia”: la felicità non è un dono benevolo del Partito comunista o del governo cinese, ma va...
Città del Vaticano (AsiaNews) – “La Cina dovrebbe liberare i vescovi e i sacerdoti arrestati perché farebbe del bene anche all’immagine internazionale della Cina”.
Altro