Carmelodisicilia Blog

Celebrare e adorare

Celebrando il Corpus Domini, Benedetto XVI pone l’accento su due aspetti, tra loro connessi, del Mistero eucaristico: il culto dell’Eucaristia e la sua sacralità. Una “interpretazione unilaterale” del Concilio Vaticano II ha “penalizzato” l’adorazione...

Breve Quod Ioannes

Il fatto che Giovanni vide sul monte Sion una schiera di vergini « seguire l’Agnello dovunque andasse » e udì « emettere un dolcissimo cantico che nessuno poteva comprendere », mostra chiaramente che presso...

Anna di san Bartolomeo

Per la sua vicinanza alla Madre fondatrice, per l’affetto filiale che sempre le mantenne, per la sua vicenda personale e mistica, la beata Anna di san Bartolomeo merita un posto di rilievo fra le...

Insalata gustosa

Insalata gustosa

Ingredienti: cipolla, acciuga, lattuga, radicchio, pomodorino, olive nere, olio, sale e pepe. Preparazione: tagliare la cipolla a fettine, lavare e mettere a bagno in acqua fredda per circa 15 minuti con un po’ di...

Famiglia Teresiana

  Si è svolta sabato 2 giugno, presso la casa di preghiera Monte Carmelo, di Villasmundo-Sr, l’annuale giornata di Famiglia Teresiana. L’incontro, organizzato dai Carmelitani Scalzi di Sicilia, sotto la guida di padre Gaudenzio...

Intervista a Benedetto XVI

Io penso spesso alle nozze di Cana. Il primo vino è bellissimo: è l’innamoramento. Ma non dura fino alla fine: deve venire un secondo vino, cioè deve fermentare e crescere, maturare. Un amore definitivo...

Famiglia e futuro

All’udienza generale, Benedetto XVI ripercorre i giorni della sua presenza all’Incontro mondiale delle famiglie. Le istituzioni siano a servizio della persona, a cominciare dal diritto alla vita e dal riconoscimento dell’identità propria della famiglia,...

Consacrazione o affidamento

In qualsiasi tema teologico non è da sottovalutare il problema del linguaggio. La parola infatti non è un’etichetta che poniamo sulle realtà, ma un’espressione che fa tutt’uno con la cosa che vogliamo indicare. Anche...

Sacra Famiglia e Trinità

L’immagine simbolo per il VII Incontro mondiale delle famiglie è opera di Rupnik raffigura la Sacra Famiglia e la SS. Trinità rappresentata attraverso la mano del Padre che sostiene il fuoco dello Spirito che è...

Famiglie a Milano

Card. Antonelli: La famiglia normale, unita in matrimonio, con due o più figli “è la più felice” e influenza in modo positivo il mondo del lavoro e la società. È urgente il sostegno del...

Preghiera a Sheshan

Sotto controllo la Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina. La Lettera del papa è oscurata a causa di freni e divieti, le diocesi non hanno organizzato pellegrinaggi al santuario di Sheshan. Poca...

Pellegrini a Sheshan

P. Taddeo Ma Daqin, vicario generale della diocesi di Shanghai, ha presieduto la messa con 40 sacerdoti. Fedeli di altre diocesi ostacolati dalla pesante sorveglianza di poliziotti in borghese. In Hebei arrestati un sacerdote...

Bene prezioso

Prima giornata di relazioni al Congresso teologico-pastorale, all’interno del VII Incontro mondiale delle famiglie in corso a Milano. La famiglia è una risorsa sociale perché sostiene la maturità della persona, la solidarietà, la dignità...

Il «sì» e l’«amen

Cari fratelli e sorelle,in queste catechesi stiamo meditando la preghiera nelle lettere di san Paolo e cerchiamo di vedere la preghiera cristiana come un vero e personale incontro con Dio Padre, in Cristo, mediante...