Il fermento della preghiera

di padre Anastasio Ballestrero ocd Ciò che abbiamo detto finora della preghiera nella Regola, dell’impegno contemplativo della Regola, è detto di ogni singolo religioso o di ogni singola religiosa, sottolineando, così, che il Carmelo non è una Comunità che prega, ma c’è, prima di tutto, un insieme di fratelli che pregano personalmente, individualmente. Siamo prima …
Continua a leggere Il fermento della preghiera

Geografia carmelitana

Espansione e organizzazione del Carmelo nel XIII secolo Nella seconda metà del XIII secolo le difficoltà interne ed esterne erano gravi ma, il Carmelo crebbe considerevolmente. Questa crescita, affatto superiore ad ogni altro periodo della sua storia, fu dovuta senza dubbio alla revisione della Regola nel 1247, che lanciò i Carmelitani nella profonda corrente religiosa …
Continua a leggere Geografia carmelitana

Segno di Maria

È in occasione del centenario delle apparizioni mariane a Fatima (1917-2017) che presentiamo ai nostri lettori questo volumetto sul dono dello scapolare. Si tratta di un strumento che, con semplicità, ripercorre le tappe salienti del lungo cammino, dal secolo XIII ad oggi, che ha visto diffondersi tra i fedeli la devozione all’“abitino del Carmine”. Per …
Continua a leggere Segno di Maria

«É bello essere amati dai giovani come prete»

Padre Angelo Gatto è morto a Milano, una città dove aveva vissuto pochi ma intensi anni della sua giovinezza. Di città ne aveva girate tante lui,che nato da una famiglia contadina a Barcon di Vedelago (TV), aveva poi abitato nei vari conventi dei Carmelitani Scalzi Veneti e per circa 35 anni in Sicilia. Entrato nel …
Continua a leggere «É bello essere amati dai giovani come prete»

La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio

La preghiera di intercessione in Madre Candida e l’ardore dei padri carmelitani nella fondazione del convento di Ragusa. di Mariagrazia Licitra Il tema scelto “La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio”, vuole essere anzitutto un omaggio alla presenza di Gesù Cristo nell’Eucaristia e quale giorno più adatto se non questo in cui ricorre …
Continua a leggere La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio