Prove di dialogo- 1
Mohammed Christophe Bilek lancia un appello ai musulmani perché difendano la libertà di coscienza e il diritto di un musulmano a cambiare la sua religione, allo stesso modo in cui esiste il diritto di...
Mohammed Christophe Bilek lancia un appello ai musulmani perché difendano la libertà di coscienza e il diritto di un musulmano a cambiare la sua religione, allo stesso modo in cui esiste il diritto di...
Sinodo: la nuova evangelizzazione punta su laici e famiglia Viviamo in un tempo nel quale il Primo mondo, e in particolare l’Europa, vive “nuove forme di martirio, incruento ma sofferto” e “l’intolleranza nei confronti...
«Caro Dickens, sono un vescovo che ha preso lo strano impegno di scrivere ogni mese per il “Messaggero di sant’An t o n i o ” una lettera a qualche illustre personaggio»: così comincia...
Quella del 1978 non fu un’estate qualsiasi per la Chiesa cattolica. Il 6 agosto, infatti, dopo quindici anni di pontificato, venne meno Paolo VI. Il 26 agosto, dopo un rapidissimo conclave – due giorni...
La questione del pro multis, sulla quale il Papa si è pronunciato con la lettera del 14 aprile scorso ai vescovi tedeschi, continua a essere approfondita a livello accademico da teologi e liturgisti con...
Benedetto XVI è ritornato più volte sul tema della fede. Nei suoi auguri natalizi alla Curia romana ha detto: «Il nocciolo della crisi della Chiesa in Europa è la crisi della fede. Se ad...
“Molte persone preferiscono risposte sbrigative per capire il contesto e provare a spiegare la situazione in Nigeria”. Così afferma S.E. Mons. Matthew Hassan Kukah, Vescovo di Sokoto intervistato da Marialaura Conte per conto di Oasis, fondazione...
La nuova evangelizzazione non consiste nell’annuncio di un messaggio nuovo, diverso da quello di sempre, e neppure nella semplice utilizzazione di nuove strategie o di metodi nuovi e chiassosi per attirare la gente. In...
Avvenire comincia oggi un viaggio nei cantieri della nuova evangelizzazione. Paesi e realtà, dalla consolidata tradizione cristiana, in cui dirsi credenti è però spesso un’affermazione svuotata di senso, che non si traduce in scelte...
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE AL VESCOVO DI ÁVILA (SPAGNA) IN OCCASIONE DEL 450° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL MONASTERO DI SAN JOSÉ EN ÁVILA E DELL’INIZIO DELLA RIFORMA DEL CARMELO.
L’ordinazione illecita ad Harbin rafforza il partito degli “scomunicati”. Liberato l’amministratore apostolico fedele al papa di Jian Mei Giuseppe Yue Fusheng è stato ordinato vescovo di Heilongjiang da cinque vescovi riconosciuti dalla Santa Sede....
Lo scorso 28 giugno Benedetto XVI ha autorizzato la congregazione vaticana per le cause dei santi a promulgare sedici decreti riguardanti cause di beatificazione e canonizzazione.Tra questi, ha fatto spicco il decreto relativo al...
«Diamo un’opportunità ai Fratelli musulmani di governare l’Egitto. Per 80 anni sono stati all’opposizione regalando sogni alla popolazione. Adesso che hanno vinto le elezioni vediamo cosa sapranno fare, quale modello di democrazia, di economia,...
Risolvere i problemi della Chiesa cattolica e riportare la serenità fra i cristiani, è la promessa di Mohammed Morsi, neo presidente egiziano e leader dei Fratelli musulmani, ai vescovi cattolici egiziani. L’incontro si è...
Altro