Dall’ozio e dal silenzio
«Quella tensione continua ad essere il punto più avventuroso della mia traversata terrestre». Così risponde Mariangela Gualtieri quando le chiedo se la tensione che in passato l’ha portata «a sbirciare lì dove nulla era...
«Quella tensione continua ad essere il punto più avventuroso della mia traversata terrestre». Così risponde Mariangela Gualtieri quando le chiedo se la tensione che in passato l’ha portata «a sbirciare lì dove nulla era...
Il medico che accompagna un malato giunto ai suoi ultimi giorni di vita si confronta spesso con una dimensione quasi perduta nella nostra società: il silenzio. Chiusa la porta della stanza, soli di fronte...
Per comprendere quale bene per l’uomo sia la natura occorre andare alle immagini più semplici e nello stesso tempo più impressionanti che tale parola suscita in noi. Pensiamo al mare, agli oceani, ai tesori...
Cari fratelli e sorelle, in una serie di catechesi precedenti ho parlato della preghiera di Gesù e non vorrei concludere questa riflessione senza soffermarmi brevemente sul tema del silenzio di Gesù, così importante nel...
Tra le molte cose che si possono dire sulla maniera in cui è vissuta oggi la dimensione contemplativa dell’esistenza, viene in mente la disabitudine alla pratica della preghiera e alle pause contemplative. In questo...
Altro