Caricamento in corso...
Salta al contenuto
Tel:
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Home
  • Il Carmelo in Sicilia
    • Conventi (3)
      • Villasmundo – Carlentini (SR)
      • Palermo
      • Ragusa
    • Monasteri (6)
    • Fraternità Ordine Secolare (14)
      • Attività OCDS
  • Le origini
  • Santi Carmelitani
    • Santa Teresa d’Avila
      • Il modo digitale si arricchisce di una nuova perla teresiana. Si tratta della lettera di santa Teresa del 1575.
    • San Giovanni della Croce
    • Sant’Alberto da Trapani
    • Santa Teresa del Bambino Gesù e del Volto Santo
      • Gallery Reliquiario
    • Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
    • Santa Teresa Margherita Redi
    • San Raffaele Kalinowski
    • Santa Teresa di Gesù De Los Andes
    • Santa Maria Maravillas di Gesù
    • Santa Mirjam di Gesù Crocifisso
    • Santa Elisabetta della Trinità
    • Prospero dello Spirito Santo
    • Domenico di Gesù Maria
    • Beata Elia di San Clemente
    • Santi Luigi e Zelia Martin
  • Beata Maria Candida dell’Eucaristia
    • Biografia
    • Biografia spirituale
    • Cronologia della vita
    • Beatificazione
    • Gli scritti
    • Moltiplicazione del Pane Eucaristico
  • Riviste
  • Liturgia
  • altre pagine
    • Dalle Costituzioni dei Carmelitani Scalzi
    • Dalle Costituzioni delle Carmelitane Scalze
    • Costituzioni OCDS
    • Ratio Institutionis dell’ordine secolare
    • Programma di formazione iniziale
    • Istituti Secolari Carmelitani
    • La Famiglia Teresiana
    • Regola Primitiva
    • Teresa di Gesù
      • Maria di San José Discepola di Teresa di Gesù
    • Spiritualità
      • Bambino Gesù
      • Maria
        • Madonna “Del Capo Chino”
      • Giuseppe
      • Elia
  • Spiritualità Missionaria

Ordine Carmelitani Scalzi di Sicilia

Commissariato S. Alberto di Trapani

Tag:figlio unigenito

Perché Dio si è fatto uomo

Pubblicato il 5 Luglio 2018di Redazione - Carmelo di SiciliaCategorie:Chiesa

Perché Dio si è fatto uomo Nota in margine alle Romanze 3-6 Nel trattare il tema della creazione, nelle Romanze 3 e 4, nella prospettiva teologico trinitaria di Giovanni della Croce non vi è cenno al tema del peccato originale.

TaggatoBambino Gesùfiglio unigenitoil Carmelosan Giovanni della Croce

Se fate il bene, se date, date per Gesù. Una paglia che darete per Gesù avrà un prezzo immenso; e se deste tutto l’universo, ma non per Gesù, sarebbe come nulla. (S. Mariam di Gesù Crocifisso)

 

  • Cookies Policy
  • Facebook
  • Privacy Policy (aggiornata)
  • Canale WhatsApp
Tel:
  • Facebook
  • WhatsApp
© . Tutti i diritti riservati.
Torna in alto