Autore: renato dallacqua

Ue: poveri e ultimi

Si è detto «toccato» dall’intenso incontro con Francesco ieri mattina in Vaticano e poi si è immerso in una densa giornata italiana. Martin Schulz dal 2012 è presidente dell’Europarlamento e completerà il suo mandato...

L’Apollo ritrovato che divide Gaza

La statua in bronzo di 2.500 anni fa è stato trovato in mare da un pescatore. Hamas censura il nudo e vuole venderlo. L’Anp: resti nella Striscia. Un museo americano in corsa per comprarlo....

«Il debito ci ha rubato lo Stato»

Soffriamo di ansia da spread, ma chissà quanti sanno cosa sia il differenziale con i bund tedeschi. Segno di come la cultura del mercato abbia pervaso il quotidiano, tanto da condizionare con rigore di...

Riso amaro

Almeno un quinto della popolazione del Madagascar, circa 4,6 milioni di persone, si trova in una situazione di insicurezza alimentare mentre per altri 9,6 milioni c’è un forte rischio che il cibo scarseggi: i...

Papa Francesco, testimone di laicità

L’11 settembre scorso papa Francesco ha nuovamente fatto scalpore inviando a la Repubblica la risposta alle domande che Eugenio Scalfari, fondatore del quotidiano romano, gli aveva pubblicamente rivolto in due interventi sul medesimo giornale...

Nascere in Togo

Per le popolazioni del sud del Togo la nascita di un bambino significa il ritorno di un antenato. Presentiamo alcuni riti che accompagno l’inserimento del neonato nel cosmo e nella società. In Africa una...

IL GATTO… CON LA BORSA

I poveri, anche se privi di tutto, hanno sempre la propria fierezza da difendere, soprattutto quando questa è l’ultima cosa rimasta. Un giorno, un contadino di un’oasi, rimasto senza il becco di un quattrino,...

Terrorismo islamico e primavere arabe

Cristiani, musulmani moderati, sciiti sono strozzati dalla violenza terrorista in Siria, Egitto, Kenya, Pakistan… Tale fiammata è il segno della profonda crisi dell’islam, che non ha ancora affrontato il discernimento del mondo moderno e...

La lista di Bergoglio

Nel libro di Nello Scavo “La lista di Bergoglio”, in vendita dal 3 ottobre e presentato oggi da www.chiesa in anteprima, è riportata per la prima volta la trascrizione integrale dell’interrogatorio cui fu sottoposto...

L’intervista a papa Francesco

Per gentile concessione di “Civiltà Cattolica” pubblichiamo il testo integrale dell’intervista del direttore padre Antonio Spadaro a papa Francesco. È lunedì 19 agosto. Papa Francesco mi ha dato appuntamento alle 10,00 in Santa Marta....

Mortalità infantile

Il rapporto sull’andamento della mortalità dei bambini di meno cinque anni per il periodo compreso tra il 1990 e il 2012, pubblicato oggi dal Fondo Onu per l’Infanzia (Unicef), ha messo in luce risultati...

“L’islam politico non è morto”

«La Fratellanza musulmana non è riuscita a dare una svolta economica all’Egitto e ha commesso alcuni errori fondamentali. Il più grave è aver creduto di poter accelerare l’islamizzazione della società impadronendosi dei meccanismi del...