Autore: Redazione - Carmelo di Sicilia
di padre Anastasio Ballestrero ocd Ciò che abbiamo detto finora della preghiera nella Regola, dell’impegno contemplativo della Regola, è detto di ogni singolo religioso o di ogni singola religiosa, sottolineando, così, che il Carmelo...
Espansione e organizzazione del Carmelo nel XIII secolo Nella seconda metà del XIII secolo le difficoltà interne ed esterne erano gravi ma, il Carmelo crebbe considerevolmente. Questa crescita, affatto superiore ad ogni altro periodo...
È in occasione del centenario delle apparizioni mariane a Fatima (1917-2017) che presentiamo ai nostri lettori questo volumetto sul dono dello scapolare. Si tratta di un strumento che, con semplicità, ripercorre le tappe salienti...
Padre Gaudenzio Gianninoto, ocd, è stato eletto Commissario dei Carmelitani scalzi in Sicilia per il triennio 2017-2020. Tanti auguri e preghiere per la sua missione di servizio ai confratelli, consorelle, frati, monache e ocds...
Padre Angelo Gatto è morto a Milano, una città dove aveva vissuto pochi ma intensi anni della sua giovinezza. Di città ne aveva girate tante lui,che nato da una famiglia contadina a Barcon di...
La preghiera di intercessione in Madre Candida e l’ardore dei padri carmelitani nella fondazione del convento di Ragusa. di Mariagrazia Licitra Il tema scelto “La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio”, vuole...
70° Anniversario della fondazione del convento Carmelitano di Carlentini: 24/11/1946 – 14/12/2016 di padre Gaudenzio Gianninoto ocd* Queste sono parole di san Giovanni della Croce. Voglio ricordarle oggi perché la fondazione del Carmelo teresiano...
Cristo, nostro segno infinito di Alessandro Romano ocds La domanda sul senso totale dell’esistenza è propria di coloro che, cercando la verità, trovano Dio e il suo eterno abbraccio d’amore. Esistono, ci sono sempre...
Immagini di arte, fede e teologia di Giovanni Novello (prima parte) L’esperienza di fede mariana immacolista, ha richiesto la lunga ricerca di un linguaggio artistico proprio, capace di esprimerla con efficacia. La difficoltà di...
Preghiera ed esercizio della presenza di Dio al Carmelo di Anastasio Ballestrero ocd* «Meditando giorno e notte la legge del Signore e vegliando nelle preghiere.» Questo vegliare nelle preghiere apre un capitolo della preghiera,...
Appunti per un cammino di preghiera di Robert Cheaib L’unica vocazione Dire: “non so pregare” o “la preghiera non fa per me” è teologicamente un’affermazione errata. Il Concilio Vaticano II, riassumendo la visione antropologica...
Vita Consacrata vissuta con gioia. Ritiro alle Consacrate e ai Consacrati della Diocesi di Ragusa, 2 ottobre 2016. di Mons. Carmelo Cuttitta – Vescovo di Ragusa Nel magistero di papa Francesco la parola gioia...
“L’acqua viva” negli scritti di Teresa di Gesú (prima parte) di padre Gianni Iacono ocd* Simbolica a confronto Teresa D’Avila – come di frequente è dato riscontrare nell’esperienza dei mistici – attinge al registro...