Carmelodisicilia Blog

Per trovare Dio

Per trovare Dio, dobbiamo scavare, alla ricerca di questa camera segreta, di questo luogo dove si trova il Regno di Dio al cuore stesso del nostro essere, dove Dio e noi possiamo incontrarci. Quando...

Confessarmi?

Chi è il prete per perdonare i peccati? Solo Dio può perdonarli. Sappiamo che il Signore ha dato questo potere agli apostoli (Gv 20,23); questa argomentazione, tra l’altro, l’ho già letta… proprio nel Vangelo:...

Ho offerto la messa per te

Ho letto su «Il Cedro» n. 3-2013 una storia che val la pena di essere raccontata. Il vecchio padre Stanislas, prete del Sacro Cuore, la narrò a un’anziana suora che la riferì alla consorella...

Il paradigma

“Cambiamento del paradigma”. Il testo non più segreto della relazione bomba che ha aperto il concistoro sulla famiglia. Con l’indicazione di due vie per riammettere alla comunione i divorziati risposati. Sull’esempio della Chiesa antica...

Verso gli altari

Ballestrero: verso gli altari   Anastasio Alberto Ballestrero nacque a Genova il 3 ottobre 1913. Entrò giovanissimo nei Carmelitani, al Deserto di Varazze, dove poi ha voluto essere sepolto. Prete nel 1936, divenne priore...

Ballestrero

Ballestrero: mistico capace di tenerezza   Sa di essere il primo e probabilmente il più intimo custode della memoria del cardinale Anastasio Alberto Ballestrero con cui ha condiviso momenti di gioia ma anche di...

Prudenza e franchezza

Durante il concistoro del 20-23 febbraio è stato diffuso un comunicato che così esordiva: “Il Santo Padre e i cardinali hanno elevato al Signore una particolare supplica per i numerosi cristiani che, in diverse...

Un video del Papa spopola su YouTube

  Un vescovo pentecostale va a trovare il Papa e gira un video con il suo iPhone. La registrazione artigianale, destinata ad un congresso di pentecostali in Usa, viene postata su YouTube. Il vescovo...

L’“oro verde” delle carmelitane

Non solo ostie e candele. Le monache contemplative carmelitane di Amborovy, vicino a Mahajanga in Madagascar, hanno intrapreso un progetto di auto-sostentamento molto più originale. Si tratta della coltura della spirulina, un’alga dalle preziose...

Il doppio gioco del diavolo

ROMA, 21 febbraio 2014 – A quasi un anno dall’elezione a papa, la popolarità di Francesco continua la sua marcia trionfale. Ma lui stesso è il primo a non volersi fidare degli applausi che...

Grün

Padre Grün, ho l’iPhone, una bella automobile, una bella ragazza. Se non li avessi, il mio comandamento sarebbe di procurarmeli. Perché dovrei interessarmi alla religione? «La religione dà un senso alla vita. L’uomo desidera...

Contro le tre “libido” resistere

In questo senso vorrei analizzare tre dominanti fondamentali che agiscono sulle sfere umane dell’amare, dell’avere e del volere: la dominante dell’eros ( libido amandi ), la dominante del possesso ( libido possidendi ), la...

I 12 apostoli della Farneta

Uomini armati irrompono nella pace di un chiostro. Monaci portati via e poi uccisi perché «colpevoli» di avere aperto le porte della clausura a chi era in pericolo. Non però nell’Algeria degli anni Novanta...

De Certeau, un gesuita fra gli yankee

È sempre un po’ difficile parlare degli Stati Uniti, data la molteplicità degli stati e delle esperienze. Parlerei piuttosto di San Diego, cosa più modesta ma già enorme. Ciò che mi sembra caratteristico degli...