Mistero di Bellezza
Un’esperienza da vivere nel nostro convento, dove la quotidianità, con i suoi ritmi di preghiera, lavoro, silenzio e vita fraterna,
diventa invito ad aprirsi al mistero della bellezza della vita in Cristo.
Chiesa / Eventi / Il Carmelo
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 12 Giugno 2018 · Last modified 15 Giugno 2018
Un’esperienza da vivere nel nostro convento, dove la quotidianità, con i suoi ritmi di preghiera, lavoro, silenzio e vita fraterna,
diventa invito ad aprirsi al mistero della bellezza della vita in Cristo.
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 28 Marzo 2018 · Last modified 7 Giugno 2018
Gustavo Gutiérrez ha affermato che tutta l’opera di san Giovanni della Croce è un immenso sforzo per dirci che Dio ci ama. Una buona sintesi che svela molto di Dio – del Dio che...
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 21 Marzo 2018 · Last modified 7 Giugno 2018
Gli Scritti Normalmente gli scritti di san Giovanni della Croce vengono distinti in maggiori e minori. I maggiori sono: Salita del Monte Carmelo, Notte oscura, Cantico spirituale, Fiamma viva d’amore. Ricordo che Cantico e...
Chiesa / Il Carmelo / Spiritualità / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 21 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
L’avventurosa storia di papa Francesco, in visita al monastero Madonna di Fatima Testo, immagini e immaginazione delle Carmelitane scalze del monastero Madonna di Fatima – Sant’Agata li Battiati CT A cura delle carmelitane scalze...
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 20 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
Immagini di arte, fede e teologia (terza parte) Nel Settecento, l’iconografia immacolista rispetta ancora le codificazioni seicentesche, recependo però i modi figurativi maggiormente in voga all’epoca e di vasto successo in tutta Europa: quelli...
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 16 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
“Via preferenziale” di salvezza Nel luglio del 1917 la Madonna ribadì, ai Pastorelli, le richieste espresse nelle precedenti apparizioni: di ritornare, cioè, il mese successivo alla Cova da Iria, di recitare quotidianamente il Rosario,...
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 15 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
Nella liturgia è presente una memoria mariana mobile, cioè non ha una data fissa, ed è quella del Cuore Immacolato di Maria, che si celebra sempre il sabato immediatamente seguente la solennità del Sacro...
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 14 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
«Non pone forse Gesù il bambino come modello anche per gli adulti? Nel bambino c’è qualcosa che mai può mancare in chi vuol entrare nel Regno dei cieli» (Giovanni Paolo II, Lettera ai bambini, 22)...
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 11 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
di padre Anastasio Ballestrero ocd Ciò che abbiamo detto finora della preghiera nella Regola, dell’impegno contemplativo della Regola, è detto di ogni singolo religioso o di ogni singola religiosa, sottolineando, così, che il Carmelo...
Espansione e organizzazione del Carmelo nel XIII secolo Nella seconda metà del XIII secolo le difficoltà interne ed esterne erano gravi ma, il Carmelo crebbe considerevolmente. Questa crescita, affatto superiore ad ogni altro periodo...
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 24 Maggio 2017 · Last modified 19 Luglio 2017
Padre Gaudenzio Gianninoto, ocd, è stato eletto Commissario dei Carmelitani scalzi in Sicilia per il triennio 2017-2020. Tanti auguri e preghiere per la sua missione di servizio ai confratelli, consorelle, frati, monache e ocds...
Padre Angelo Gatto è morto a Milano, una città dove aveva vissuto pochi ma intensi anni della sua giovinezza. Di città ne aveva girate tante lui,che nato da una famiglia contadina a Barcon di...
La preghiera di intercessione in Madre Candida e l’ardore dei padri carmelitani nella fondazione del convento di Ragusa. di Mariagrazia Licitra Il tema scelto “La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio”, vuole...
70° Anniversario della fondazione del convento Carmelitano di Carlentini: 24/11/1946 – 14/12/2016 di padre Gaudenzio Gianninoto ocd* Queste sono parole di san Giovanni della Croce. Voglio ricordarle oggi perché la fondazione del Carmelo teresiano...
Altro