Una giornata al Carmelo
Terza parte ORE 11,30-12,00: ORA SESTA, LITANIE ALLA MADONNA E COMMEMORAZIONE DEI NOSTRI SANTI «Che c’è di più dolce di Maria, dopo Gesù? Maria mi possiede tutta: è immensa beatitudine appartenere a Maria, essere...
Terza parte ORE 11,30-12,00: ORA SESTA, LITANIE ALLA MADONNA E COMMEMORAZIONE DEI NOSTRI SANTI «Che c’è di più dolce di Maria, dopo Gesù? Maria mi possiede tutta: è immensa beatitudine appartenere a Maria, essere...
Chiesa / Famiglia Teresiana / Il Carmelo
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 7 Gennaio 2020
Formatore e maestro di santità Giovanni della Croce, sul piano della realizzazione personale, consegue la perfezione cristiana, che è la santità; anzi, secondo il progetto di Dio e la missione a lui affidata, raggiunge...
Chiesa / Famiglia Teresiana / Il Carmelo
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 7 Gennaio 2020
Figlia spirituale di san Giovanni della Croce L’incontro di Sr. Elisabetta della Trinità con san Giovanni della Croce coincide in qualche modo con 1’ incontro del Carmelo, non solo come realtà a lungo desiderata,...
Negli scritti di san Giovanni della Croce Ad un’analisi sommaria degli scritti del santo Padre Giovanni sembra risaltare immediatamente un fatto che ci lascia, forse, almeno a prima vista, un po’ delusi: il posto,...
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 22 Ottobre 2019 · Last modified 21 Ottobre 2019
Simposio Internazionale Edith Stein Testimone per oggi, Profeta per domani Teresianum Roma, ottobre 1998 di padre Steven Payne ocd* Il tema che mi è stato assegnato, “Edith Stein e Giovanni della Croce” è certamente...
Commento a La fonte di San Giovanni della Croce di Edoardo Sanz De Miguel ocd – trad. Carmela Alessandro [Conosco io ben la fonte che sgorga e scorre, benché sia notte] «Questo è il...
San Giovanni della Croce e il Carmelo teresiano sesta Meditazione Scritti minori Dopo aver nei giorni precedenti dedicato la nostra riflessione al messaggio che promana dalla vita del santo Padre e dopo anche esserci...
In ricordo di p. TERESIO dell’Immacolata Caro padre Teresio,ogni volta che andavamo a Monte Carmelo ti trovavamo là, pronto ad accoglierci sorridente e gioioso, anche quando negli ultimi anni la malattia aveva limitato i...
Chiesa / Il Carmelo / Spiritualità / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 7 Luglio 2018 · Last modified 5 Luglio 2018
Fare pratica con Dio L’esperienza di Dio vivo in san Giovanni della Croce Se qualcosa caratterizza il nostro autore è la maniera di coniugare la sua passione
Chiesa / Il Carmelo / Spiritualità / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 6 Luglio 2018 · Last modified 5 Luglio 2018
San Giovanni della Croce è un innamorato della Bibbia, della Parola di Dio. Ne è prova il fatto che nella sua cella non teneva altri libri che la Bibbia e il Breviario, che è come una parte della Bibbia. E ce la tiene non come ornamento ma per alimentarsene, per bere da essa come da una fonte pura e inesauribile l’insegnamento di Dio Padre, di Gesù Cristo e dello Spirito Santo.
Chiesa / Il Carmelo / Vangelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 5 Luglio 2018
Perché Dio si è fatto uomo Nota in margine alle Romanze 3-6 Nel trattare il tema della creazione, nelle Romanze 3 e 4, nella prospettiva teologico trinitaria di Giovanni della Croce non vi è cenno al tema del peccato originale.
Chiesa / Il Carmelo / Spiritualità / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 3 Luglio 2018
Giovanni della Croce sa che nella vita sociale umana una delle maggiori preoccupazioni e dei più nobili impegni dell’amore paterno è assicurare la felicità dei figli portandoli alla migliore realizzazione della loro inclinazione fondamentale: il matrimonio.
Altro