Cuore Immacolato di Maria
Nella liturgia è presente una memoria mariana mobile, cioè non ha una data fissa, ed è quella del Cuore Immacolato di Maria, che si celebra sempre il sabato immediatamente seguente la solennità del Sacro...
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 15 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
Nella liturgia è presente una memoria mariana mobile, cioè non ha una data fissa, ed è quella del Cuore Immacolato di Maria, che si celebra sempre il sabato immediatamente seguente la solennità del Sacro...
Famiglia Teresiana / Il Carmelo / Spiritualità / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 13 Novembre 2017
Esperienza mistica del Battesimo
Le quattro acque
L’acqua viva, figura della contemplazione perfetta, è simbolo dell’alto grado di comunione con Dio, al quale «si giunge attraverso un cammino di perfezione che procede di pari passo col cammino della preghiera. Per Teresa la purificazione delle nostre
Chiesa / Il Carmelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 11 Novembre 2017 · Last modified 7 Giugno 2018
di padre Anastasio Ballestrero ocd Ciò che abbiamo detto finora della preghiera nella Regola, dell’impegno contemplativo della Regola, è detto di ogni singolo religioso o di ogni singola religiosa, sottolineando, così, che il Carmelo...
Padre Angelo Gatto è morto a Milano, una città dove aveva vissuto pochi ma intensi anni della sua giovinezza. Di città ne aveva girate tante lui,che nato da una famiglia contadina a Barcon di...
La preghiera di intercessione in Madre Candida e l’ardore dei padri carmelitani nella fondazione del convento di Ragusa. di Mariagrazia Licitra Il tema scelto “La fiducia: chiave che apre il cuore di Dio”, vuole...
70° Anniversario della fondazione del convento Carmelitano di Carlentini: 24/11/1946 – 14/12/2016 di padre Gaudenzio Gianninoto ocd* Queste sono parole di san Giovanni della Croce. Voglio ricordarle oggi perché la fondazione del Carmelo teresiano...
Immagini di arte, fede e teologia di Giovanni Novello (prima parte) L’esperienza di fede mariana immacolista, ha richiesto la lunga ricerca di un linguaggio artistico proprio, capace di esprimerla con efficacia. La difficoltà di...
Preghiera ed esercizio della presenza di Dio al Carmelo di Anastasio Ballestrero ocd* «Meditando giorno e notte la legge del Signore e vegliando nelle preghiere.» Questo vegliare nelle preghiere apre un capitolo della preghiera,...
Chiesa / Spiritualità / Vangelo / Vocazione
di Redazione - Carmelo di Sicilia · Published 19 Aprile 2017
Appunti per un cammino di preghiera di Robert Cheaib L’unica vocazione Dire: “non so pregare” o “la preghiera non fa per me” è teologicamente un’affermazione errata. Il Concilio Vaticano II, riassumendo la visione antropologica...
Altro