Confessarmi?
Chi è il prete per perdonare i peccati? Solo Dio può perdonarli. Sappiamo che il Signore ha dato questo potere agli apostoli (Gv 20,23); questa argomentazione, tra l’altro, l’ho già letta… proprio nel Vangelo:...
Chi è il prete per perdonare i peccati? Solo Dio può perdonarli. Sappiamo che il Signore ha dato questo potere agli apostoli (Gv 20,23); questa argomentazione, tra l’altro, l’ho già letta… proprio nel Vangelo:...
Intervista a mons. William Shomali, vescovo ausiliare di Gerusalemme dei latini sul pellegrinaggio del Pontefice dal 24 al 26 maggio. Domenica scorsa, durante la preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro, Papa Francesco ha...
La sua aspirazione più alta, il suo desiderio dominante, la sua volontà più ferma era di osservare perfettamente e sempre il santo Vangelo e di imitare fedelmente con tutta la vigilanza, con tutto l’impegno,...
La memoria della nascita di Gesù si tramanda oggi anche con l’usanza popolare della tradizione del presepio. Si attribuisce a San Francesco la riproduzione del primo presepe della storia. La tradizione agiografica ricorda, ma...
La statua della Madonna di Fatima giunge in Vaticano sabato 12 ottobre, in occasione della giornata mariana dell’Anno della fede. Ad accoglierla è Papa Francesco, che nel pomeriggio presiede in piazza San Pietro un...
Nella “Giornata Mariana” indetta per l’Anno della Fede, Francesco accoglie a San Pietro la statua originale della Vergine di Fatima: “Maria è una madre che, con tenerezza e pazienza, ci porta a Dio affinché...
L’11 settembre scorso papa Francesco ha nuovamente fatto scalpore inviando a la Repubblica la risposta alle domande che Eugenio Scalfari, fondatore del quotidiano romano, gli aveva pubblicamente rivolto in due interventi sul medesimo giornale...
Domenica scorsa, nel corso dell’Angelus, papa Francesco ha lanciato un appello universale contro ogni intervento militare in Siria e ha annunciato per sabato 7 settembre una giornata di digiuno e di preghiera per la...
Fatima, Harissa, Damasco, Samalut, Assiut, Zeitun e tanti altri luoghi dove è apparsa la Vergine sono meta di incessanti pellegrinaggi da Libano, Siria, Egitto, Iran. Si cerca la guarigione fisica, ma anche quella spirituale;...
Ramadan. Digiuno, preghiera e carità. Il mese sacro è soprattutto un periodo per compiere buone azioni evitando tutto ciò che dispiace ad Allah. E’ il momento per purificare l’anima e chiedere perdono a coloro...
Papa: Il Cuore immacolato di Maria ci insegna a custodire la Parola di Dio. Alla messa, Francesco sottolinea che il seme della Parola di Dio va meditato e comparato con quello che ci succede...
Il «dottore dell’Amore» è una donna. Il suo nome è Teresa di Lisieux. Qualcuno l’ha definita una tra i pochissimi santi geniali, quelli cioé che hanno segnato vie nuove nella sequela del Vangelo, valide...
È sorprendente pensare come il piccolo libro di Giona abbia ispirato un’infinità di testi patristici, liturgici e iconografici, a cominciare dal momento neotestamentario sino e oltre il Medioevo, assurgendo a livello di paradigma specialmente...
Per Benedetto XVI Gesù Cristo non è un episodio intermittente nella vita ma un modo di vivere. L’infanzia di Gesù, il volume che completa la trilogia su Gesù di Nazaret, riassume un percorso intellettuale...
Altro