Autore: Redazione - Carmelo di Sicilia

I nobili De Vega

Tra Gesuiti e Carmelitani, tra Sicilia e Spagna di padre Giuseppe Adamo Il nobile spagnolo Giovanni De Vega (1507-1558) aveva accompagnato l’Imperatore Carlo V nella guerra contro Tunisi. Nel ritorno verso la Spagna, lo...

Padre e maestro

San Giovanni della Croce e il Carmelo teresiano sesta Meditazione Scritti minori Dopo aver nei giorni precedenti dedicato la nostra riflessione al messaggio che promana dalla vita del santo Padre e dopo anche esserci...

CI HAI AMATO COME UN PADRE

In ricordo di p. TERESIO dell’Immacolata Caro padre Teresio,ogni volta che andavamo a Monte Carmelo ti trovavamo là, pronto ad accoglierci sorridente e gioioso, anche quando negli ultimi anni la malattia aveva limitato i...

San Giovanni della Croce e la Bibbia

San Giovanni della Croce è un innamorato della Bibbia, della Parola di Dio. Ne è prova il fatto che nella sua cella non teneva altri libri che la Bibbia e il Breviario, che è come una parte della Bibbia. E ce la tiene non come ornamento ma per alimentarsene, per bere da essa come da una fonte pura e inesauribile l’insegnamento di Dio Padre, di Gesù Cristo e dello Spirito Santo.

Romanza 3

Giovanni della Croce sa che nella vita sociale umana una delle maggiori preoccupazioni e dei più nobili impegni dell’amore paterno è assicurare la felicità dei figli portandoli alla migliore realizzazione della loro inclinazione fondamentale: il matrimonio.