Autore: admin

Augé: globalizziamo il «noi»

Quando si tratta del nostro rapporto con gli altri, un’incertezza e un’ambiguità s’insinuano, sin dall’inizio, nelle parole utilizzate. Chi è questo “noi” al quale rinvia l’impiego dell’aggettivo “nostro”? Chi sono questi altri? […] Tutta...

“Sorpresa”

Città del Vaticano (AsiaNews) – “Sorpresa” della Santa Sede per le affermazioni contenute nelle osservazioni conclusive del Comitato Onu per i diritti del fanciullo presentate oggi a Ginevra, che lanciano dure accuse al Vaticano...

La crisi del sacerdozio

Quante volte è possibile identificare un sacerdote tra la folla? Sento spesso parlare di celibato dei preti, come se facendoli sposare le cose nella Chiesa possano migliorare. Penso che il vero problema è che...

Card. Ravasi

Presidente della “Casa di Dante” di Roma, il porporato promuove le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del poeta Nel 2021 si celebrerà il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. In vista di...

La necessità del monachesimo

Più che riguardare solo il “fare”, la nuova evangelizzazione dipende in primo luogo dalla preghiera – una lezione che il monachesimo insegna bene. Aleteia Team   di Colin O’Brien Quando parliamo di “nuova evangelizzazione”,...

“To the Wonder”

www.youtube.com/watch?v=WXRYA1dxP_0″

Il film del regista Terence Malick parla del coraggio che porta dalla colpa al riscatto Mirko Testa Nella scia dell’acclamato The Tree of Life il regista Terence Malick è riuscito a intessere insieme nel...

Disconnect

Giaccardi: «La tecnologia, facile capro espiatorio per i nostri fallimenti relazionali» L’uscita in Italia di Disconnect, nuovo atto di accusa del cinema verso il mondo digitale, ci impone in realtà una riflessione sulle nostre...

Il Papa in Terra Santa

Intervista a mons. William Shomali, vescovo ausiliare di Gerusalemme dei latini sul pellegrinaggio del Pontefice dal 24 al 26 maggio.     Domenica scorsa, durante la preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro, Papa Francesco ha...

Sacro cuore

La chiesa del Sacro Cuore di Audincourt, nel dipartimento francese di Doubs, è unanimemente considerata uno dei capolavori dell’arte sacra del XX secolo. La parrocchia del Sacro Cuore, fu creata nel 1946 in un...

Ricordo del Cardinale Ruffini

Ha suscitato grande simpatia e interesse p. Jose-Roman Flecha, titolare della Cattedra Cardinale Ruffini presso l’Università di Salamanca – Spagna, che il giorno 8 giugno al Santuario Madonna dei Rimedi PA ha presentato un...

Insalata gustosa

Insalata gustosa

Ingredienti: cipolla, acciuga, lattuga, radicchio, pomodorino, olive nere, olio, sale e pepe. Preparazione: tagliare la cipolla a fettine, lavare e mettere a bagno in acqua fredda per circa 15 minuti con un po’ di...

Famiglia Teresiana

  Si è svolta sabato 2 giugno, presso la casa di preghiera Monte Carmelo, di Villasmundo-Sr, l’annuale giornata di Famiglia Teresiana. L’incontro, organizzato dai Carmelitani Scalzi di Sicilia, sotto la guida di padre Gaudenzio...

Chapelle du Rosaire

“Voglio che quanti entrano nella mia Cappella si sentano purificati e sgravati dai loro pesi… Questa Cappella è per me l ‘esito di tutta una vita di lavoro e il fiorire di uno sforzo...

Il capolavoro (sacro) di un mangiapreti

Il capolavoro (sacro) di un mangiapreti

L’ultima installazione di Dan Flavin. O di come un quotatissimo artista newyorkese di sinistra e anticlericale decise di lasciare il suo «grande testamento» di luci al neon in una chiesetta della periferia di Milano....