Aprire tre porte
Papa: per conoscere Gesù lo studio non basta, bisogna “aprire tre porte”: pregarlo, celebrarlo e imitarlo. Città del Vaticano (AsiaNews) – Per conoscere Gesù lo studio, cercare di capirlo con la mente serve, ma...
Papa: per conoscere Gesù lo studio non basta, bisogna “aprire tre porte”: pregarlo, celebrarlo e imitarlo. Città del Vaticano (AsiaNews) – Per conoscere Gesù lo studio, cercare di capirlo con la mente serve, ma...
È l’enciclica che egli ha preso come modello, nonostante sia la più contestata dell’ultimo secolo. Bergoglio suscita grandi aspettative di cambiamento in materia di matrimonio. Ma anche lui, come Paolo VI, potrebbe alla fine...
Un vescovo pentecostale va a trovare il Papa e gira un video con il suo iPhone. La registrazione artigianale, destinata ad un congresso di pentecostali in Usa, viene postata su YouTube. Il vescovo...
ROMA, 21 febbraio 2014 – A quasi un anno dall’elezione a papa, la popolarità di Francesco continua la sua marcia trionfale. Ma lui stesso è il primo a non volersi fidare degli applausi che...
Intervista a mons. William Shomali, vescovo ausiliare di Gerusalemme dei latini sul pellegrinaggio del Pontefice dal 24 al 26 maggio. Domenica scorsa, durante la preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro, Papa Francesco ha...
La Civiltà Cattolica ha pubblicato, in versione cartacea e digitale sul suo sito web www.laciviltacattolica.it, un lungo colloquio tra Papa Francesco e l’Unione superiori generali (Usg), avvenuto il 29 novembre scorso, al termine del quale...
Le linee guida del pontificato.Omelie, discorsi, interventi durante gli anni di Buenos Aires.Certo, il magistero di un Papa è qualcosa che va oltre a ciò che il vescovo di Roma eletto nella Sistina diceva...
L’11 settembre scorso papa Francesco ha nuovamente fatto scalpore inviando a la Repubblica la risposta alle domande che Eugenio Scalfari, fondatore del quotidiano romano, gli aveva pubblicamente rivolto in due interventi sul medesimo giornale...
Francesco incontra gli esponenti della classe dirigente e poi pranza con i vescovi. Politica, economia e vita sociale debbono fondarsi su valori etici. La laicità dello Stato. “Oggi, serve una Chiesa in grado di...
Il Brasile è il “laboratorio del mondo”, scrive il sociologo brasiliano Francisco Borba – coordinatore del Nucleo Fé e Cultura della Pontificia Università Cattolica di San Paolo – nelle pagine dello speciale “G1” che...
Durante il volo che lo porta a Rio de Janeiro, incontrando i giornalisti Francesco parla della crisi mondiale che “non fa cose buone per i giovani”. Va superata la “cultura dello scarto”, che ora...
La prima settimana di papa Francesco ci consente di intravedere gli elementi di novità del suo pontificato che hanno suscitato gioia e acceso speranza. Ripercorriamo la prima settimana di papa Francesco, i suoi gesti...
Cari fratelli e sorelle! Ringrazio il Signore di poter celebrare questa Santa Messa di inizio del ministero petrino nella solennità di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa universale: è una...
L’omelia del cardinal Bergoglio per l’apertura dell’Anno della fede Riportiamo il testo integrale dell’omelia tenuta dall’allora cardinale Jorge Mario Bergoglio, ora papa Francesco, in occasione dell’apertura dell’Anno della fede, l’11 ottobre 2012 .
Altro