Madagascar: presidenziali

In Madagascar si amplia il fronte contrario allo svolgimento delle presidenziali in agenda per il 25 ottobre. A guidarlo c’è la piattaforma politica ‘Hoan’ny tanindrazana’ (‘Per la terra dei nostri antenati’ in lingua malgascia) secondo la quale il sistema presidenziale non è quello giusto per l’isola. “La rivalità fra presidenti è la fonte di ogni …
Continua a leggere Madagascar: presidenziali

Siria: democrazia e pace

Gregorio III: La democrazia si costruisce con la pace. L’attacco Usa è un atto criminale. Il Patriarca cattolico di Antiochia invita i Paesi occidentali ad ascoltare l’appello del papa. Un’azione armata distruggerà qualsiasi ipotesi di dialogo e riconciliazione futura. I cristiani verranno relegati in un ghetto. Senza di loro non può esistere un islam moderato. …
Continua a leggere Siria: democrazia e pace

Siria: no alla guerra

Troppe contraddizioni nella versione Usa sull’uso delle armi chimiche. Non si vuole aspettare nemmeno i risultati dell’inchiesta Onu. È falso pensare che un attacco militare aiuterà la conferenza di pace. Invece essa aiuterà gli islamisti, che vogliono dominare nell’opposizione.

Madagascar candidature presidenziali

E’ stata respinta la richiesta della corrente politica di Ravalomanana di presentare un altro candidato alle presidenziali in agenda per il 25 ottobre. “La domanda non può essere accolta in quanto la scadenza legale si è conclusa il 21 agosto, quindi ora è troppo tardi” ha risposto la Corte elettorale speciale (Ces) al ricorso presentato …
Continua a leggere Madagascar candidature presidenziali

Egitto:quale democrazia?

  Il popolo egiziano, musulmani e cristiani, assieme all’esercito, hanno rifiutato la Fratellanza perché non ha migliorato l’economia e perché si è solo interessata al suo dominio e al progetto del Califfato islamico. Fratelli Musulmani disprezzati da tutti, ma ammirati dall’occidente. Incomprensibili le posizioni di Barack Obama e dell’Unione europea. Lavorare per le elezioni presidenziali, …
Continua a leggere Egitto:quale democrazia?